Chiocciola Libreria
Simone Ferrante - IRIDE - gli occhi della poesia
Simone Ferrante - IRIDE - gli occhi della poesia
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
"Vivi tornano i pensieri ancora"
Simone Ferrante, al suo splendido esordio, ci conduce in un viaggio poetico dove il linguaggio è al tempo stesso intimo e universale. La sua silloge alterna il dialetto romanesco a un linguaggio più formale, creando una musicalità naturale che accompagna il lettore tra versi meditativi e riflessivi. Al centro dei testi c’è l’assenza, declinata attraverso l’attesa, il dolore, il sogno e i ricordi, in un flusso emotivo che oscilla tra introspezione e ironia discreta. La poesia non si limita a esprimere emozioni, ma costruisce uno spazio di riflessione, dove ogni parola vibra di una sottotrama sensibile e accattivante. Ferrante intreccia l’elogio del mondo naturale a riflessioni amorose, con uno stile elegante che non sacrifica mai la leggibilità. Questa raccolta rivela una voce originale e versatile, capace di muoversi tra momenti di intensità emotiva e osservazioni più distaccate, offrendo un’esperienza di lettura coinvolgente e intensa, perfetta per chi cerca una poesia viva, autentica e attenta alle sfumature dell’esistenza. Un poeta che ha (e avrà) tanto da dire e poetare.
Simone Ferrante
Iride - gli occhi della poesia
pagg. 70
€ 15
in uscita a settembre
Simone Ferrante
Simone Ferrante, alias “Iride”, nasce a Frascati in provincia di Roma, città dove ad oggi
risiede. Studia Ragioneria fondando poi la sua società specializzata nelle igienizzazioni
auto.
La poesia è per lui motivo di sfogo, con cui trasmettere i diversi stati d'animo e momenti
della vita.
Scrive per sensazioni, di esperienze di vita quotidiana, un’immagine o un gesto piuttosto
che una parola scaturiscono motivo valido di componimento.
Obiettivo concreto è la pubblicazione di libri di poesie e un giorno di arrivare a scrivere
un romanzo.
Ama le arti marziali, viaggiare e scoprire nuove culture.
Affascinato dalla natura , adora gli animali in ogni loro specie.
Il suo motto “Gli occhi sognano costantemente”: da qui il suo nome d‘arte.
Share


