Chiocciola Libreria
Nonno Mario e le cronache di Villa Gioia
Nonno Mario e le cronache di Villa Gioia
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
"Ora, da bravi amici/Godete la vita/E siate felici!"
Un giardino incantato, abitato da piante parlanti, ortaggi pettegoli, attrezzi dal cuore tenero e animali capaci di raccontare storie incredibili: è questo il mondo poetico e vivo in cui si muove Nonno Mario, il protagonista tenero e irresistibile di questa raccolta di racconti illustrati.
Con uno stile narrativo fresco, poetico e ironico, Gloria Sinatra ci regala un piccolo universo naturale che parla ai bambini (e agli adulti) di cura, immaginazione e memoria. Villa Gioia non è solo un luogo, ma un personaggio a sé, una vera città verde fatta di ricordi, magie e legami affettuosi. Accanto al nonno ci sono le sue nipotine, Mora e Miele, e ogni giorno si trasforma in un’avventura tra realismo e sogno: rane ballerine, ortaggi tifosi, gare ciclistiche tra animali improbabili, e un cucchiaino d’argento che nasconde un segreto.
Un libro illustrato ricco di dettagli e colori, che alterna poesia, humour e malinconia, adatto a lettrici e lettori dai 6 anni in su, ma capace di incantare chiunque conservi uno sguardo bambino sul mondo. Un inno delicato all’amore per la natura, alla famiglia e al potere delle storie.
Nonno Mario e le cronache di Villa Gioia [pre - order]
di Gloria Sinatra
Illustrazioni di Maria Teresa Laganà
Pagg. 90 a colori
€ 18
in uscita il 15 luglio
Gloria Sinatra è nata nel 1994. Dopo il diploma in un liceo linguistico siciliano in cui ha studiato inglese, francese e tedesco, si è innamorata dei colli marchigiani, e in particolare dei sampietrini e dell’umidità urbinate. I frutti di questo singolare matrimonio tra mari e monti sono stati una laurea triennale in lingue e due figlie.
Ha scelto di proseguire con una magistrale in Traduzione Editoriale e Formazione Linguistica. Le sue tesi hanno a che fare con transmedialità, rapporti interculturali.
Le lingue che ha scelto di tradurre sono inglese e francese. In piena pandemia ha frequentato “Tradurre la Letteratura 2020/2021”, corso di perfezionamento in traduzione editoriale della Fondazione Unicampus San Pellegrino, un’esperienza che ha confermato la sua propensione all’incontro e all’ospitalità di lingue e culture diverse, nonché una capacità di relazionarsi con altri traduttori preservando una certa sanità mentale.
Ha pubblicato articoli di critica letteraria e traduzione per la rivista ClanDestino e per Scrivere Poesia e oggi, oltre a essere mamma di Sofia e Maddalena, si occupa di curare e tradurre, insieme a Pietro Fratta, per la neonata collana “Fuori Tempo” di Scrivere Poesia Edizioni.
Inchiostro Selvatico è la sua silloge di esordio per SP Edizioni, e, con nonno Mario, approda nella Collana Imagica di Chiocciola Edizioni
Share



