Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Chiocciola Edizioni

Marco Imbrogno - I FIUMI ABBANDONANO LE FOCI

Marco Imbrogno - I FIUMI ABBANDONANO LE FOCI

Prezzo di listino €13,50 EUR
Prezzo di listino €15,00 EUR Prezzo scontato €13,50 EUR
In offerta Non disponibile al momento
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

"Al buio cosa scompare?/Il tempo che non posso contenere."

L’uomo contemporaneo non sfugge dallo scorrere del tempo, non può e, forse, non vuole farlo: lo attraversa nella sua implacabile solitudine e va alla ricerca di tutti quegli elementi distopici che lo possano far sentire abbastanza arcaico da potersi porre, ancora, tutti i quesiti esistenziali che hanno sempre gravato sugli individui e sulle società, persino oggi, nonostante la velocità inclemente della modernità.
Marco Imbrogno si rifugia nella cassa di risonanza del suo petto per ascoltare le molte voci di una coscienza inquieta e insaziabile che si esprime attraverso il linguaggio umano e, ancora di più, per il tramite della parola poetica.
Le forme brevi di questi versi non turbano il flusso di pensieri semantizzato in allitterazioni e paronomasie che, con il suono, scuotono la trama del discorso in versi.
I testi appaiono come piccoli quadri impressionistici in cui si possono ritrovare elementi di esperienza comune trasfigurati nella simbologia dell’immaginario personale dell’autore, familiare a ogni lettore che si presti a ricordare l’emozione prima della scena reale che l’ha generata…

(dall’introduzione di Gisella Blanco)

 

I FIUMI ABBANDONANO LE FOCI

di Marco Imbrogno

Edizioni SP

pagg. 76

€ 15

Marco Imbrogno 

è nato nel 1983 e scrive versi da quando ha vent’anni. I suoi primi approcci con la poesia sono raccolti nei libri “Annusar corteccia” nel 2006, “Nudo il sangue” nel 2010 e “Desiderio” nel 2018. Infine approda per il suo esordio ufficiale con questo libro e con i tipi di Edizioni Scrivere Poesia: per dedicare i suoi pensieri e la sua ispirazione alla storica Onlus UILDM che lotta contro la distrofia muscolare.

Attraverso l’intimità della poesia cerca di rendere tangibile il bisogno dell’altro, l’inquietudine e il senso di appartenenza.

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)